Si tratta di un vero e proprio ufficio commerciale estero che agisce da remoto per un tempo concordato: ciò
permette al Temporary Export Manager, con il suo staff, di approfondire la conoscenza del prodotto e del
settore del cliente, che viene seguito in ogni attività legata allo sviluppo internazionale, senza la necessità di
grandi investimenti e soprattutto senza costi fissi legati a personale specializzato interno.
Nello specifico si tratta di un pool di professionisti che aiuta le PMI a proporsi sui mercati internazionali con
gli strumenti e le competenze necessarie: strategia di export, mappature mercati, ricerca contatti e partner
commerciali, cura delle relazioni e customer service estero.
Condividi questo articolo